La rivoluzione digitale della sessualità umana - Costantino Cipolla (a cura di) · Società Italiana Sessuologia ed educazione Sessuale

La rivoluzione digitale della sessualità umana – Costantino Cipolla (a cura di)

  • News
  • da
  • 13 Marzo 2015

 

 

Il volume presenta una serie di contributi che, in ottica squisitamente sociologica, e non rinunciando all’apporto prezioso di altre discipline, quali l’economia, la giurisprudenza, la psicologia, vuole rendere conto dei cambiamenti che la diffusione di internet e l’utilizzo del web ha apportato sul nostro vivere la sessualità.

Svariate sono le tematiche affrontate, così come plurime sono le metodologie di volta in volta adottate dagli Autori e dalle Autrici dei testi per sondare ed indagare i meandri della sessualità digitale e giungere a descriverne le caratteristiche peculiari e gli attori di volta n volta coinvolti, rendendone palese la diffusione e pluralizzazione massima in grado di cambiare profondamente il nostro modo di vivere, definire e concettualizzare il sesso e la sessualità.

Tali importanti mutamenti si concretizzano pertanto in quella che può essere definita come una vera e propria rivoluzione della sessualità umana, che stiamo attualmente vivendo e, certamente, proseguirà nel futuro, di cui il Volume offre un’ampia, e attualissima, descrizione.

Costantino Cipolla è Professore Ordinario di Sociologia presso l’Università di Bologna, dirige la Rivista Salute e Società, è Autore e Curatore di numerosi volumi, articoli e saggi, membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale e Suo Socio Onorario.

I nostri partner