Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale 2025 ·

Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale 2025

  • Formazione
  • da
  • 7 Aprile 2023

Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale 2025

Inizio del corso: 15/02/2025
Fine corso: 24/05/2025
Durata del corso: 77 ORE
Crediti ECM: 50
Attestato: Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale

Il Master offre basi teoriche scientifiche e l’acquisizione di competenze operative per l’intervento in consulenza ed educazione sessuale.
Gli strumenti e la preparazione scientifica e professionale forniti dal Master permetteranno di operare come Consulente Sessuologo ed

Esperto in Educazione Sessuale, figura professionale che si occupa di informazione, prevenzione, ascolto e riflessione nel campo della sessuologia.

Questo professionista guida le persone nella risoluzione di tematiche sessuali sia di coppia che individuali. Attraverso queste consulenze, accompagna il cliente al raggiungimento di condizioni di benessere personale e di coppia.

Il Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale si occupa anche di interventi di educazione sessuale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

OBIETTIVI E COMPETENZE ACQUISITE

– Acquisizione di conoscenze connesse alla sessualità dal punto di vista psicologico, anatomo-fisiologico, culturale e relazionale;
– Acquisizione di tecniche di intervento nelle consulenze sessuali;
– Acquisizione di strumenti e tecniche per poter operare nella prevenzione e promozione della salute sessuale e affettiva;
– Acquisizione di conoscenze sulla progettazione e interventi educativi.

PROFILO IN USCITA

Il Master permette di svolgere l’attività di Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale sia in contesti pubblici che privati.
Il Master permette inoltre l’Iscrizione all’Albo SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale) come Consulente ed Educatore Sessuale.

STRUTTURA DEL CORSO E ATTESTATO

Il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale abbina all’insegnamento teorico anche strumenti pratico-applicativi che completano la preparazione dando una formazione dalla validità concreta e subito spendibile.

Oltre alla formazione teorico-scientifica per operare come professionista qualificato, infatti, il corso prevede l’analisi e discussione di casi, esercitazioni e role play per dare un riscontro pratico a quanto affrontato nelle sessioni teoriche.

Il Master prevede anche un approfondimento della progettazione ed interventi di educazione sessuale, che è stato appositamente pensato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per sviluppare progetti efficaci e coinvolgenti in ambito di educazione sessuale. Verranno esplorati i vari ambiti e settori nei quali è possibile proporre progetti legati alla sessualità con l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per strutturare i progetti tenendo conto dell’utenza a cui ci si rivolge, ai bisogni della committenza e alla valutazione finale del progetto.

La formazione si svolgerà il sabato e la domenica, per uno o al massimo due weekend al mese, secondo il calendario pubblicato.

Destinatari Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale 2023

Il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale è aperto a coloro che sono in possesso di Laurea in:

• Scienze della Formazione;
• Educatore professionale;
• Giurisprudenza;
• Scienze Sociali;
• Biologia;
• Riabilitazione Psichiatrica;
• Ostetricia;
• e Titoli equipollenti;

Sono ammessi previo colloquio conoscitivo anche studenti universitari (delle facoltà sopra citate), Insegnanti, Infermieri, Fisioterapisti e altri Operatori della Salute.

Certificazioni

ACCREDITAMENTI

Il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale è accreditato al Ministero della Salute e rilascia crediti ECM agli aventi diritto.
ID ECM: 421655

Per ottenere nr. 50 crediti ECM la frequenza è obbligatoria al 90% delle ore previste.

QUALITA’ E RICONOSCIMENTI MINISTERIALI

Sperling è Provider Nazionali ECM del Ministero della Salute (n° 5606). Ciò significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Europea ha svolto controlli sui programmi, sui docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche, certificandone l’idoneità e la valenza didattica.
Per offrire la miglior proposta formativa possibile, abbiamo scelto di aderire allo standard ISO 9001:2015, riconosciuto come massimo livello internazionale di qualità e garante di un altissimo standard formativo.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 290,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi presente sul sito di Uniateneo. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.

RATEIZZAZIONE

Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.

SCONTI

Sono previste le seguenti scontistiche:
– Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
– Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
– Sconto del 15% per ex corsisti ATENEO (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)

GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.

1 opzione
Per iscrizioni entro il: 01-10-2024 – 1490+iva (invece che €1890+iva).

2 opzione
Per iscrizioni entro il: 01-12-2024 – 1690+iva (invece che €1890+iva).

3 opzione
Per iscrizioni entro il: 01-02-20251890+iva.

Per maggiori informazione e iscrizioni: Ateneo – Master Sessuologia

I nostri partner